Come Creare un Bot da Integrare su WordPress

Guida Passo Passo

Negli ultimi anni, i chatbot sono diventati strumenti indispensabili per migliorare l’interazione con gli utenti su siti web, inclusi quelli basati su WordPress. Un bot può rispondere automaticamente a domande frequenti, gestire richieste di assistenza, o addirittura effettuare vendite, rendendo il sito più interattivo e migliorando l’esperienza utente. In questo articolo, vedremo come creare un bot personalizzato e integrarlo nel tuo sito WordPress, utilizzando strumenti e plugin facili da usare.


Perché Aggiungere un Bot su WordPress?

Aggiungere un chatbot al tuo sito WordPress può avere numerosi vantaggi:

  • Assistenza 24/7: I bot possono rispondere alle domande dei visitatori in qualsiasi momento, senza la necessità di un operatore umano.
  • Automazione: Risparmi tempo e risorse automatizzando le risposte a domande comuni, la raccolta di contatti o altre attività ripetitive.
  • Miglioramento dell’esperienza utente: I visitatori possono ottenere risposte rapide e precise, migliorando l’interazione e riducendo il tasso di abbandono del sito.
  • Lead generation: I bot possono raccogliere informazioni sui visitatori (come email, numeri di telefono, o richieste specifiche), aiutando a generare lead qualificati.

Ora vediamo come creare e integrare un bot su WordPress, passo per passo.


1. Scegliere il Tipo di Bot da Creare

Prima di tutto, è fondamentale decidere quale tipo di bot vuoi creare. Le due principali categorie di bot sono:

  • Bot di Chat: Rispondono a domande frequenti, offrono supporto e interagiscono con gli utenti.
  • Bot di Automazione: Possono essere utilizzati per raccogliere informazioni, inviare promozioni o addirittura fare vendite automatizzate.

Puoi scegliere uno strumento che combini funzionalità di entrambi, in base alle tue necessità.


2. Usare un Plugin per Chatbot su WordPress

La soluzione più semplice per integrare un bot su WordPress è utilizzare un plugin per chatbot. Ci sono diverse opzioni gratuite e a pagamento, che offrono funzionalità di base o avanzate. Ecco i più popolari:

2.1 Tidio Chat

Tidio è un plugin di chatbot che permette di creare un bot personalizzato in pochi minuti. Oltre alla funzione di chat live, offre anche risposte automatiche per le domande più comuni. È facile da configurare e supporta l’integrazione con le piattaforme di messaggistica come Facebook Messenger e WhatsApp.

  • Caratteristiche principali:
    • Chat dal vivo e risposte automatiche.
    • Integrazione con Messenger e WhatsApp.
    • Risposte predefinite personalizzabili.
    • Automazione delle risposte in base a parole chiave.

2.2 WP Chatbot by MobileMonkey

MobileMonkey è un altro plugin potente che ti consente di integrare un chatbot direttamente sul tuo sito WordPress. MobileMonkey è particolarmente adatto per le aziende che vogliono raccogliere lead, rispondere alle domande dei clienti, o inviare messaggi promozionali automatizzati.

  • Caratteristiche principali:
    • Facile integrazione con Facebook Messenger.
    • Automazione della raccolta di contatti.
    • Risposte personalizzabili basate su parole chiave.

2.3 ManyChat

ManyChat è uno strumento popolare per creare bot di messaggistica su Facebook, ma offre anche una comoda integrazione con WordPress tramite il suo plugin. ManyChat consente di creare chatbot che possono automatizzare il supporto e la raccolta di contatti, ed è particolarmente utile per creare flussi di conversazione.

  • Caratteristiche principali:
    • Creazione di flussi di conversazione automatizzati.
    • Integrazione con Facebook Messenger, Instagram, e SMS.
    • Creazione di lead magnet (ad esempio, sondaggi o concorsi).

3. Creare un Bot Personalizzato con Dialogflow e Integrare su WordPress

Se desideri un bot più avanzato e personalizzato, puoi utilizzare una piattaforma come Dialogflow di Google, che consente di creare un’intelligenza artificiale (AI) che capisce il linguaggio naturale. Con Dialogflow, puoi creare un bot capace di gestire conversazioni complesse e di apprendere dalle interazioni con gli utenti.

3.1 Come creare un bot con Dialogflow

  1. Crea un account su Dialogflow: Vai su Dialogflow e crea un account Google.
  2. Crea un nuovo agente: Un “agente” è essenzialmente il bot che costruirai. Puoi scegliere una lingua e configurare l’agente per rispondere a determinati comandi.
  3. Crea Intent: Gli “intent” sono le domande o azioni che il tuo bot sarà in grado di riconoscere. Per esempio, “Come posso acquistare il prodotto?” o “Quali sono le tue ore di apertura?”
  4. Definisci le risposte: Per ogni intent, definisci la risposta che il bot darà agli utenti.
  5. Prova il bot: Dialogflow ti consente di testare il bot direttamente dalla sua interfaccia.

3.2 Integrare Dialogflow su WordPress

Una volta creato il bot, dovrai integrarlo nel tuo sito WordPress. Questo può essere fatto tramite un plugin o utilizzando l’API di Dialogflow.

  • Usa il plugin “WP-Dialogflow”: Questo plugin gratuito ti consente di integrare facilmente un bot creato con Dialogflow sul tuo sito WordPress.
  • Integrazione manuale via API: Se desideri un controllo maggiore, puoi integrare Dialogflow tramite l’API di Google. Avrai bisogno di qualche conoscenza di programmazione per questa opzione.

4. Aggiungere Funzionalità Avanzate al Tuo Bot

Una volta che il bot è attivo sul tuo sito, puoi aggiungere funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza dell’utente. Ecco alcune idee:

  • Integrazione con CRM e Email Marketing: Collega il bot a un CRM come HubSpot o a piattaforme di email marketing come Mailchimp per raccogliere lead e inviare follow-up automatizzati.
  • Integrazione con WooCommerce: Se hai un negozio online su WordPress, puoi integrare il bot con WooCommerce per rispondere a domande sui prodotti, tracciare ordini, e gestire la FAQ.
  • Risposte vocali e chat interattive: Alcuni bot, come quelli creati con Dialogflow, possono rispondere anche tramite messaggi vocali o interagire con il pubblico attraverso comandi più complessi.

5. Testare e Ottimizzare il Tuo Bot

Una volta che il tuo bot è integrato, è importante testarlo accuratamente per assicurarti che funzioni correttamente e che fornisca risposte appropriate. Puoi fare delle simulazioni, chiedendo al bot domande tipiche, o invitando amici o colleghi a provarlo.

Ricorda che i chatbot basati su AI come quelli creati con Dialogflow o Tidio imparano man mano che interagiscono con gli utenti. Pertanto, è utile monitorare costantemente le performance e aggiornare gli intenti e le risposte quando necessario.


Conclusione: Aggiungi un Bot al Tuo Sito WordPress e Migliora l’Esperienza Utente

Integrare un chatbot sul tuo sito WordPress può davvero migliorare l’interazione con gli utenti, automatizzare il supporto, e aumentare l’efficienza complessiva del tuo business online. Se sei nuovo nell’implementazione di chatbot, i plugin come Tidio o MobileMonkey sono ottimi punti di partenza. Per soluzioni più avanzate, Dialogflow offre infinite possibilità di personalizzazione.

Sia che tu stia cercando di rispondere alle domande dei clienti in tempo reale, raccogliere lead, o automatizzare il supporto, i chatbot sono uno strumento indispensabile per migliorare l’esperienza dell’utente e ottimizzare le operazioni quotidiane del tuo sito WordPress.


Fonti e Link Utili:

LOGO-DITTA-white-new